Al via l’indice nazionale dei domicili digitali INAD

Registra il tuo domicilio digitale su INAD

Data: Mercoledì, 07 Giugno 2023

Immagine: B2C6E6E4-C614-447D-B69E-82E0E444FCA2

Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali #INAD: da oggi i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale (es. un indirizzo PEC attivato in precedenza) dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione.

Farlo è molto semplice: basta collegarsi al sito  domiciliodigitale.gov.it accedendo con #SPID, #CIE o CNS, e inserire il proprio recapito certificato.

INAD nasce dalla collaborazione fra Agenzia per l'Italia Digitale, DTD e InfoCamere, la società delle Camere di commercio per l’innovazione digitale, che ha realizzato la piattaforma.

"Si tratta di un progresso importante. Il #domiciliodigitale, insieme alla Piattaforma Notifiche, ci consentirà di compiere un passo avanti fondamentale per la #digitalizzazione del Paese e la semplificazione dei rapporti tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione" ha dichiarato il Sottosegretario Alessio Butti.

Maggiori info su www.innovazione.gov.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 07 Giugno 2023